• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram YouTube
Il Fiore Uomo Solidale
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Il Fiore Uomo Solidale
Home » Servizio sanitario nazionale, l’imbroglio delle liste d’attesa | Milena Gabanelli – Corriere della Sera
Salute

Servizio sanitario nazionale, l’imbroglio delle liste d’attesa | Milena Gabanelli – Corriere della Sera

BarbaraBy BarbaraOttobre 5, 2023Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Titolo: Il sistema sanitario italiano si svuota: diminuzione dei ricoveri negli ospedali pubblici

L’articolo 32 della Costituzione italiana garantisce il diritto alla salute come fondamentale per l’individuo e l’interesse della collettività. Tuttavia, nonostante l’Italia abbia uno dei migliori sistemi sanitari al mondo, negli ultimi anni si è assistito a un graduale svuotamento dei servizi sanitari pubblici.

Un’analisi dei dati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ha mostrato che nel 2022 sono stati effettuati 6,9 milioni di ricoveri in Italia, di cui 5,1 milioni negli ospedali pubblici e quasi 1,8 milioni in quelli privati accreditati. Rispetto al 2019, gli ospedali pubblici hanno subito una perdita di 740.788 ricoveri, che salgono a 833.749 se escludiamo i ricoveri per Covid che non si sono verificati nel 2019. Ciò rappresenta una diminuzione del 13%.

È come se in Italia fossero stati chiusi oltre 17.000 posti letto in soli 4 anni, l’equivalente di 40 ospedali di medie dimensioni e oltre 800 reparti. Questo calo dei ricoveri negli ospedali pubblici è preoccupante, poiché mette a rischio il sistema sanitario nazionale e la salute dei cittadini.

READ  Due farmaci nell’occhio del ciclone: il rischio è tremendo, lo stop inevitabile - ilfioreuomosolidale.org

Al contrario, i ricoveri negli ospedali privati accreditati sono diminuiti solo del 4%. Escludendo i ricoveri per Covid, la perdita complessiva è di 79.953 ricoveri. Questo dato sottolinea come ci sia un divario sempre più ampio tra ospedali pubblici e privati.

La diminuzione dei ricoveri negli ospedali pubblici può essere attribuita a vari fattori, tra cui la scarsità di risorse finanziarie, la carenza di personale medico e paramedico e la mancanza di investimenti nell’infrastruttura sanitaria.

È fondamentale che il governo e le autorità competenti prendano provvedimenti immediati per invertire questa tendenza e garantire la piena tutela della salute dei cittadini italiani. Il sistema sanitario pubblico deve essere potenziato con maggiori investimenti e risorse, al fine di garantire una copertura sanitaria adeguata per tutti.

Per ulteriori informazioni sulla situazione del sistema sanitario italiano e le iniziative per il miglioramento, vi invitiamo a visitare il nostro sito web ‘ilfioreuomosolidale.org’.

Barbara

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”

READ  Cosa mangiare a colazione per una dieta sana - ilfioreuomosolidale.org
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Barbara

"Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert."

Related Posts

Rivoluzione vaccini Covid: la tecnologia saRNA permette la replicazione autonomamente

Dicembre 11, 2023

Rivoluzione vaccini Covid: replicazione autonoma con tecnologia saRNA

Dicembre 11, 2023

Covid: quali sono i sintomi oggi, e come prevenire la malattia? A chi è consigliato il vaccino?

Dicembre 7, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • Rivoluzione vaccini Covid: la tecnologia saRNA permette la replicazione autonomamente
  • Incendio allospedale di Tivoli, i tre anziani morti per un black out? Le denunce dei familiari – ilfioreuomosolidale.org
  • Rivoluzione vaccini Covid: replicazione autonoma con tecnologia saRNA
  • Una sedia vuota per Mohammadi, vincitrice del Nobel per la Pace: In Iran regime tirannico – Il Fiore Uomo Solidale
  • Il Giorno Prima: su Steam calo del 75% dei giocatori a tre giorni dal lancio

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Salute
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.