Xiaomi acquisterà Deepmotion per circa 77,4 milioni di dollari: obiettivo, la guida autonoma. L’amministrazione Usa allenta la presa, ordini dalla Cina fino a 2 miliardi
Big tech cinesi pronte a saltare sul carro dell’affare del secolo, l’auto elettrica e soprattutto iperconnessa. Una torta da 5 trilioni di dollari di qui al 2030. Mentre cresce il ritmo delle partnership tra costruttori, fornitori e player delle tecnologie in ambito software e intelligenza artificiale per garantirsi i componenti chiave dell’auto del futuro. Il settore è in piena evoluzione. Lo confermano le due ultime mosse della nuova star Xiaomi e di Huawei, dopo quella di Baidu, la Google del Dragone, che si è alleata con il costruttore cinese Geely per realizzare un veicolo a guida autonoma entro tre anni.
Xiaomi acquisterà la startup californiana Deepmotion per circa 77,4 milioni di dollari per concentrarsi sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella guida autonoma. La società di Pechino è ormai il secondo produttore di mondiale di smartphone dopo avere superato Apple nel secondo trimestre. Xiaomi è addirittura la numero uno, per la prima volta davanti anche a Samsung, in Europa, con una quota di mercato del 25% sulle spedizioni di smartphone. I suoi ricavi sono quadruplicati a quasi 250 miliardi di yuan (40 miliardi di dollari) tra il 2016 e il 2020. Nel secondo trimestre di quest’anno sono aumentati del 64% a 87,79 miliardi di yuan (13,6 miliardi di dollari), superando la stima media di 85,01 miliardi di yuan.
Il co-fondatore e amministratore delegato Lei Jun punta molto sul progetto veicoli elettrici a guida autonoma di livello 4 e la società ha annunciato un investimento iniziale di 10 miliardi di dollari nel prossimo decennio nel settore (non una grande cifra, se paragonata agli investimenti da decine di miliardi di Volkswagen, Daimler, Bmw o Stellantis (che ha parlato ai primi di luglio di investimenti per 30 miliardi entro il 2025) ma paragonabile allo sforzo annunciato da Renault. Occorreranno anni, comunque, prima di vedere una Xiaomi in circolazione.