Carlos Sainz, pilota della Ferrari, ha conquistato la seconda pole position consecutiva nel Gran Premio di Singapore. La sua performance è stata eccezionale, dimostrando ancora una volta le capacità dell’esperto pilota spagnolo. Sainz partirà in prima fila accanto a George Russell della Mercedes, un risultato sorprendente per il pilota britannico che dimostra la competitività della scuderia tedesca. La seconda fila sarà occupata da Charles Leclerc della Ferrari e Lando Norris della McLaren. Entrambi i piloti hanno dimostrato ottime prestazioni durante le qualifiche e potrebbero rappresentare una minaccia per i primi due della griglia di partenza. Purtroppo la Red Bull ha…
Autore: Nicole Roney
Fiat, Citroen, Peugeot e Opel, marchi di spicco del gruppo Stellantis, hanno annunciato il lancio di una nuova auto elettrica accessibile in Italia. Questo nuovo veicolo si posizionerà sul mercato con un prezzo stimato tra i 12.000 e i 18.000 euro, rendendolo una scelta interessante per i consumatori alla ricerca di un’auto elettrica conveniente. Sebbene non ci siano dettagli ufficiali sulla specifica tipologia di auto, ci sono speculazioni che suggeriscono che potrebbe trattarsi di un SUV. Questa nuova proposta mira ad ampliare l’accessibilità delle auto elettriche a un pubblico più vasto, poiché il gruppo Stellantis è deciso a conquistare una…
Il famoso artista colombiano Fernando Botero è morto all’età di novantuno anni nella sua casa a Monaco, dopo una lunga battaglia contro una grave polmonite. Conosciuto per aver rappresentato la floridità colombiana insieme a celebri scrittori come Gabriel García Márquez e l’artista messicano Diego Riviera, Botero è stato il fondatore del movimento artistico noto come boterismo. Questo stile unico ha reso protagonisti le figure extra-large, riempiendo gli spazi con una gioia di vivere contagiosa. L’arte di Botero ha una forte ispirazione in Piero della Francesca, ma con l’aggiunta di forme rotonde e mastodontiche. Le sue opere sovvertono i tradizionali canoni…
Nuovo studio collega il tumore al seno metaplastico alle mutazioni del gene Brca1 Milano, Italia – Un nuovo studio dell’Istituto europeo di oncologia ha dimostrato per la prima volta il collegamento tra il tumore al seno metaplastico e le mutazioni del gene Brca1. Il tumore al seno metaplastico è una forma rara e aggressiva di carcinoma mammario che colpisce principalmente le donne giovani e, purtroppo, non risponde bene alle terapie attualmente disponibili. Lo studio è stato condotto su una vasta casistica di pazienti con una storia familiare e personale di cancro al seno, selezionate per il test di Brca1 e…
Tonali escluso dalla lista dei convocati per la sfida contro l’Ucraina a causa di un dolore muscolare. L’allenatore Spalletti ha deciso di non rischiare Tonali e di far giocare Frattesi al suo posto. Frattesi farà parte del terzetto di centrocampo insieme a Cristante (o Locatelli) e Barella. Spinazzola e Provedel esclusi dalla lista, considerati rispettivamente il terzo portiere e non presenti nemmeno nella sfida contro la Macedonia del Nord. In attacco ci sono sorprese, con la formazione dell’Italia (4-3-3) composta da Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Scalvini, Biraghi; Barella, Cristante, Frattesi; Zaccagni, Raspadori, Zaniolo. Spalletti è il ct (commissionario tecnico) dell’Italia.…
Il ruolo dell’Italia nella presidenza indiana del G20 e l’importanza dell’intelligenza artificiale sono stati rivendicati da Giorgia Meloni, leader del partito Fratelli d’Italia. Durante un discorso, Meloni ha sottolineato la preoccupazione dei governi nel rimanere indietro rispetto ai progressi scientifici. Inoltre, ha evidenziato che l’Africa sarà al centro del prossimo G7, che si svolgerà in Puglia, Italia. Tuttavia, l’Italia si trova in contrasto con Bruxelles e le autorità della Commissione europea per la nomina alla guida della Banca europea per gli investimenti e per l’accordo tra Ita e Lufthansa. Meloni ha criticato la Commissione europea per il mancato via libera…
“Le sorelle Ferragni incantano al matrimonio di Francesca: eleganza in azzurro” Francesca Ferragni, famosa influencer e imprenditrice italiana, ha recentemente sorpreso il mondo con un matrimonio da favola. Ma ciò che ha veramente catturato l’attenzione dei presenti è stata la presenza delle sue due straordinarie sorelle, Chiara e Valentina Ferragni, che hanno brillato nel ruolo di damigelle della sposa. Le due sorelle, entrambe famose per il loro stile impeccabile, sono apparse come ancelle contemporanee al fianco di Francesca. Indossando dei magnifici abiti celesti, creati dal rinomato Atelier Emé, hanno reso omaggio alla bellezza del matrimonio con eleganza e raffinatezza. Valentina…
La quinta generazione della Renault Scenic abbraccia completamente la mobilità elettrica e si orienta verso il segmento dei crossover. La vettura è basata sulla piattaforma CMF-EV, la stessa utilizzata per la Mégane e la Nissan Ariya. Il design della Scenic è ispirato alla Mégane e ai modelli più recenti della gamma Renault, offrendo un aspetto moderno ed elegante. All’interno dell’abitacolo troviamo uno schermo da 12,3 pollici e un sistema infotelematico con uno schermo verticale touchscreen da 12 pollici, basato su Android Automotive 12. Grazie a queste caratteristiche, la vettura offre funzionalità di connettività, aggiornamenti software in remoto e integrazione con…
Il centro di ricerca e sviluppo Battery Technology Center Stellantis è stato inaugurato a Mirafiori, il quale si concentra sulla tecnologia delle batterie per i veicoli elettrici. Questo centro è in grado di testare fino a 47 pacchi batteria contemporaneamente e si occupa della progettazione e dei test delle batterie destinate ai nuovi modelli prodotti da Stellantis. Il percorso delle batterie nel centro inizia dal loro ingresso e prosegue all’interno delle camere climatiche, dove vengono eseguiti test di resistenza e durata. La fase di test può variare da un minimo di 15 giorni fino ad un massimo di un anno,…
Nuovo film ispirato al romanzo di Mario Cavatore “Il seminatore” che racconta la storia toccante di un nomade Jenisch nella Svizzera degli anni ’30. Il protagonista, un talentuoso artista di strada, si trova ad affrontare un’ingiustizia quando i suoi figli vengono separati da lui a causa del suo stile di vita diverso. Questo film, che si svolge principalmente negli anni ’30 ma continua fino agli anni ’70, affronta un tema importante: la deportazione e l’allontanamento dei figli dei nomadi da parte della fondazione Pro Juventute, che li affida ad altre famiglie o al collegio. Per mantenere l’autenticità della lingua originale…